Il tour PEFC per conoscere il mondo della certificazione approda in Friuli Venezia Giulia, alla scoperta dei pioppeti gestiti in modo sostenibile secondo gli standard PEFC. L’appuntamento è a Codroipo (Ud) per sabato 4 settembre dalle ore 9.30 alle ore 16.00 in collaborazione con la Federazione Regionale Pioppicoltori del FVG. Ecco il programma dettagliato della giornata: Incontro alle ore 9.30 a Passariano (Codroipo-UD) e visita al complesso monumentale di Villa Manin e al pioppeto dell’Azienda Raffin, con cloni AF 8 e I214. Pranzo in loco e spostamento a Talmassons, nel cuore della pioppicoltura friulana per visita a pioppeti con diversi sistemi di potatura. Per partecipare è necessaria la prenotazione entro mercoledì 2 settembre sera, compilando il form dedicato: https://forms.gle/9kiESciqxbHxmC8K8 La foto del capriolo nel pioppeto è stata scattata in Friuli Venezia Giulia ed è la prima classificata del concorso “Scatta il bosco PEFC 2021”
Articoli recenti
- COP26, stop alla deforestazione entro il 2030. PEFC: “Per salvare le foreste vanno rivisti i nostri consumi”
- La crisi ecologica interroga la Carnia
- Il Cansiglio in Veneto è la prima foresta certificata in Italia per la biodiversità con il nuovo standard per la certificazione dei Servizi Ecosistemici di PEFC Italia
- Pioppicoltura sostenibile: Friuli VG primo in Italia
- Tre grifoni e altri 20 rapaci liberati alla Riserva naturale di Cornino
Petizione e raccolta fondi per un bosco urbano per il futuro nell’area ex Bertoli
Clicca qui per donare e firmare la petizione
Video
Social
Iscriviti al canale Telegram
